L’odontoiatria pediatrica si occupa della salute della bocca dei bambini dalla nascita sino all’adolescenza.
La Pedodonzia, o Odontoiatria pediatrica, occupa un posto sempre più di rilievo nel mondo dell’odontoiatria. Questo perché il trattamento del bambino è un punto fondamentale per la prevenzione e per il rapporto futuro tra odontoiatra e paziente.
Sappiamo benissimo che i bambini devono essere considerati come individui ben differenti l’uno dall’altro, il ruolo del pedodonzista è proprio quello di individuare questa particolarità e calarsi nel mondo del piccolo paziente con i giochi, usare il loro linguaggio.
La parola d’ordine è “FIDUCIA”, un piccolo paziente che collabora sarà un paziente adulto costante nella prevenzione e fiducioso dei trattamenti che il suo dentista gli proporrà.
La prima visita odontoiatrica rappresenta un momento fondamentale per lo sviluppo di un rapporto positivo e costruttivo tra odontoiatra e piccolo paziente.
In assenza di problematiche rilevanti (mancata eruzione dei denti da latte, frenuli labiali e linguali corti, malformazioni oro-facciali, malattie sistemiche con interessamento del cavo orale, ecc), è consigliabile recarsi per un primo consulto dal dentista al termine dell’eruzione di tutti i denti decidui (24-30 mesi).
Gli scopi della prima visita sono: diagnosticare problematiche dentarie (carie, alterazioni della formazione dello smalto, presenza di elementi dentari in eccesso o in difetto, malposizioni); intercettare alterazioni dello sviluppo cranio-facciale (malocclusioni); individuare la presenza di abitudini viziate (succhiamento del ciuccio e del dito, interposizione della lingua durante la deglutizione); controllare la capacità del bambino di mantenere una corretta igiene orale.
In questa occasione il pedodonzista potrà fornire ai genitori informazioni sulle corrette regole di igiene orale ed alimentare, sui tempi di caduta dei denti da latte e di sostituzione con denti permanenti, sul comportamento da adottare in caso di traumi dentali e sulle migliori misure di prevenzione.